Privacy policy
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO 679/2016
1- INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
La presente Informativa ha lo scopo di informare l’utente circa le modalità di trattamento dei dati personali che lo riguardano. TERRA MARIQUE DI ROSSI ROBERTA, in linea con il D.lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), intende garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun visitatore coerentemente con quanto prescritto nella presente Informativa.
La presente Informativa è da intendersi quale informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR.
L’informativa è resa solo per TERRA MARIQUE DI ROSSI ROBERTA e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.
2– COOKIE
Il sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. Per avere maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati, le finalità e le modalità di disabilitazione è possibile consultare la sezione specifica all’indirizzo https://www.progettolibro.it/cookie-policy
3- TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali da lei inseriti sono trattati da TERRA MARIQUE DI ROSSI ROBERTA in qualità di titolare del trattamento dei dati per la fornitura dei servizi da Lei richiesti e in particolare per dare seguito alle Sue richieste di informazioni. Per ogni chiarimento o esercizio dei diritti potrà fare riferimento al seguente indirizzo mail: info@progettolibro.it
4-DATI TRATTATI
- Tipologia dei dati trattati
Il sito web offre contenuti di tipo informativo e, talvolta, interattivo. Durante la navigazione del sito, TERRA MARIQUE DI ROSSI ROBERTA potrà, quindi, acquisire informazioni sul visitatore, nei seguenti modi:
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Ulteriori categorie di dati: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo di posta elettronica indicato su questo sito comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti. I dati personali raccolti dipendono quindi dalla interazione con l’utente e possono includere informazioni relative all’identità e dati di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail, telefono etc.)
- Finalità del trattamento dei dati
I dati da Lei forniti saranno trattati per fornire il bene o servizio richiesti e per evadere le richieste da Lei inoltrate. I dati potranno inoltre essere trattati per adempiere a obblighi previsti dalla legge o per esercitare i diritti del Titolare stesso (es. diritto di difesa in giudizio).
I Suoi dati potranno infine essere trattati per finalità di analisi statistiche in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy accessibile all’indirizzo https://www.progettolibro.it/cookie-policy. Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
- Base giuridica
I dati da Lei forniti saranno trattati per adempiere ad un obbligo contrattuale e precontrattuale, per legittimo interesse del Titolare, adempiere un obbligo legale.
- Termine di conservazione
La conservazione dei dati sarà effettuata per il periodo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, e dunque per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme. In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-21 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
- Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati agli stessi.
- Trasferimento dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/2016.
5- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali.
c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.
d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
- l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.
f) Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
- il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;
- i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.
h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una mail a: info@progettolibro.it
6- MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
- Il presente documento costituisce la privacy policy di questo sito internet.
- Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Si invitano gli utenti a consultare periodicamente la presente pagina per essere sempre aggiornati sulle ultime novità legislative.
- Il documento è stato aggiornato in data 11/02/2025 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al GDPR.